Seguendo il filone letterario dei manoscritti fortuitamente ritrovati, Luigi Contu riapre una vecchia scatola di latta trovata nella biblioteca di famiglia e riavvolge, con un romanzo, la storia del nostro Paese e quella del suo omonimo antenato.
Traduttore e ricercatore presso l’Università degli studi di Napoli “L’Orientale”, le sue ricerche comprendono la poesia moderna e contemporanea in lingue africane (kerebe, shona, swahili congolese e tanzaniano), la traduzione letteraria, l’estetica e l’ermeneutica del testo.
Valerio Magrelli è poeta, traduttore e critico letterario italiano. La prima raccolta di versi, Ora serrata retinae (1980), lo ha imposto come poeta profondo e riflessivo e insieme lieve e ironico
L’assemblaggio che il poeta mette in opera nel suo libro ricorda, per molti aspetti, l’opus dei muratori latini e l’accurata scelta delle pietruzze colorate dei mosaicisti medievali