Logo

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe

Logo

Peppe Rinaldi

Parliamone

Storia di Peppino Gracceva, il Maresciallo rosso che salvò la vita a Pertini e Saragat

Avvincente biografia del comandante partigiano nel libro di Massimiliano Amato "Gracceva. Vita avventurosa del partigiano che salvò Pertini e Saragat" (Arcadia Edizioni)

22 Luglio 2024
Focus

“Immortale” Benedetta, amore (im)possibile ritratto dal vivo

Nel nuovo interessante romanzo, edito dalla Nave di Teseo, c'è tutto l'universo culturale e simbolico di Camillo Langone

4 Luglio 2023
Titanic

Nelle nostre case più animali che persone

Il fenomeno è evidenziato dal rapporto Assalco-Zoomark 2022. Nei supermercati i reparti "pet" scalzano quelli dedicati all'infanzia

8 Maggio 2023
Titanic

Utero in affitto, non se ne parla

La formula del "dove c'è amore c'è famiglia" ricorda i tempi in cui ci inebriavamo con questi discorsi, ma eravamo al ginnasio

4 Aprile 2023

Facebook

Latest Interviews

Oltre gli stereotipi: la Russia vista da Rosamilia

L'artista ospite del governo russo per la firma di un

Del Gaudio: «La mia notte insonne prima di entrare a Kyiv»

La testimonianza del docente universitario, in viaggio verso l'Ucraina tra

Valencia sommersa come in un film del terrore

Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione

Realtà immersiva e AI, la geostoria diventa phygital

Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti

Authors

  • Carlo De Sio

    Da pezzotto d’autore a fabbrica del luxury mondiale
  • Antonino Ianniello

    Il linguaggio intrepido e sofisticato di Eugenia Canale
  • La forza narrativa di Anna Banti
  • Il linguaggio intrepido e sofisticato di Eugenia Canale
  • La solidarietà e il coraggio che cambiano il mondo
  • CorpoNovecento, il teatro riapre i conti con la vita
  • Da pezzotto d’autore a fabbrica del luxury mondiale

Coordinamento editoriale: Andrea Manzi e Barbara Ruggiero

Nuovi sguardi critici: Alfonso Amendola
Sinergie editoriali: Vincenzo Salerno
Sguardi geografici: Silvia Siniscalchi
Garante dei lettori: Giuseppe Acocella

Popular

L’antico amore, con de Giovanni nelle profondità del sentimento

Lo scrittore ci coinvolge nelle dinamiche di una famiglia come

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe