Logo

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe

Logo

Gerardo Coppola

È stato nella carriera direttiva prima e in quella dirigenziale poi di Banca d’Italia, occupandosi delle funzioni istituzionali in campo bancario e finanziario. Oggi è scrittore, saggista e giornalista e segue numerose iniziative a carattere divulgativo e comunicativo. Nel 2017 ha fondato il blog www.economiaefinazaverde.it

Parliamone

Paolucci estrae dalla Pietà il senso dell’arte e il mistero della vita

Documento critico di Antonio Paolucci, uno dei massimi storici dell’arte che l’Italia abbia avuto, scomparso il 4 febbraio scorso all’età di 84 anni

21 Giugno 2024
Parliamone

Se al Monte di Pietà va in scena la svendita quotidiana di Venezia

Alla Fondazione Prada di Venezia mostra del visionario artista svizzero Christoph Büchel

19 Giugno 2024
Cultura

Paolucci, l’arte che diventa storia in un’Italia senza visioni strategiche

Le doti di affabulatore del grande critico emergono nell'ultimo libro sull'arte italiana edito da Giunti: un viaggio di pura e vera immaginazione tra le epoche dell’arte italiana che restituisce al lettore la storia di un millennio che va dal Duecento ai nostri

26 Aprile 2024
Cultura

Dalla, stella splendente nel nostro firmamento

Nel film sul cantautore bolognese il concerto dal vivo del 1986 al Village Gate di New York

4 Gennaio 2024
Precedente 1 2 3 4 … 6 Successivo

Facebook

Latest Interviews

Oltre gli stereotipi: la Russia vista da Rosamilia

L'artista ospite del governo russo per la firma di un

Del Gaudio: «La mia notte insonne prima di entrare a Kyiv»

La testimonianza del docente universitario, in viaggio verso l'Ucraina tra

Valencia sommersa come in un film del terrore

Il racconto del professore Salvatore Del Gaudio, testimone oculare dell'esondazione

Realtà immersiva e AI, la geostoria diventa phygital

Le potenzialità dell’intelligenza artificiale al servizio della geografia: i progetti

Authors

  • Carlo De Sio

    La fabbrica del nemico: marketing, sociologia e retorica di un rinnovato potere politico
  • Antonino Ianniello

    Magic Miles, un disco che sa sorprendere
  • Luigi Trucillo, “Antigone nella città dei pazzi”
  • De Caro e Pizzo, verso il confine delle forme nuove
  • Il sufismo e il risveglio della consapevolezza interiore
  • I poeti premi Nobel e le parole per dire il mondo in versi
  • Gli archivi, territori tutti da scoprire

Coordinamento editoriale: Andrea Manzi e Barbara Ruggiero

Nuovi sguardi critici: Alfonso Amendola
Sinergie editoriali: Vincenzo Salerno
Sguardi geografici: Silvia Siniscalchi
Garante dei lettori: Giuseppe Acocella

Popular

L’antico amore, con de Giovanni nelle profondità del sentimento

Lo scrittore ci coinvolge nelle dinamiche di una famiglia come

  • Inchiesta
    • Frontiere
    • Habitat
    • Parliamone
  • Incontri
  • Virus News
    • Views
  • Cultura
    • Libri
    • Miti e riti
    • Rovescio
    • Tendenze
  • Costume
  • Prisma
  • focus
    • A tavola con don Mimì
    • A tutto jazz
    • Citazioni
    • DISCORSI BLUR
    • Economia & Finanza verde
    • Intersezioni
    • Lo specchio del poeta
    • Mummybook
    • OMBRE VANE Rino Mele
    • Titanic
    • Truismi
    • Ultimi
    • Zoe