Lo stop alla serie sul delitto di Avetrana induce a una serie di riflessioni: conosciamo certi posti solo perché associati a delitti o stragi. Ma la cronaca nera e la ricostruzione dei fatti quanto possono danneggiare l’immagine di un paese?
Muore a 91 anni lo studioso conosciuto in tutto il mondo per l'"effetto Lucifero". Il cordoglio dell'Università di Salerno (era presidente onorario dell'Osservatorio sulla promozione del Benessere) e il ricordo del professore Mauro Cozzolino. Era un maestro per la psicologia mondiale
La distribuzione iniqua del diritto a emigrare genera nuove disuguaglianze.Ma come si può coniugare il liberalismo economico con il fatto che una fetta di popolazione non può spostarsi dove/come vuole? Le risposte della politologa francese Catherine Wihtol de Wenden
Depredazione, deforestazione e scarsa pianificazione territoriale: il caso dell’Argentina raccontato dal professore Maximo Lanzetta all’Università di Salerno
 
                    
                
 
             
             
            