I continui casi di cronaca ci mostrano quanto siamo pericolosamente assuefatti al dolore, alla morte e alla sofferenza. In un mondo in cui il riarmo appare l'unica risposta alla dilagante crisi etica, ha ancora senso opporsi alla logica del "vince chi è
In rete ruvidi e violenti attacchi al papà di Giulia: ecco qualche possibile motivazione
Sia nell'antichità che nel presente, il banchetto funebre non per cancellare il dolore ma come rete affettiva per ancorarsi a un piano di saggezza nell’accettazione degli eventi ineluttabili